€ 185
ALL INCLUSIVE
A pochi chilometri tra Gubbio e Perugia nasce nel 1981 la Libera Università di Alcatraz. Agriturismo e Ristorante biologico aperto tutti i giorni. Si organizzano attività culturali, eventi, spettacoli teatrali, convegni, workshop, escursioni e passeggiate, laboratori artistici e attività per famiglie. Numerosi i servizi offerti per comporre la tua vacanza. L'alternativa genuina al villaggio organizzato.
Alcatraz è costituita da una struttura centrale dove trovano casa il Ristorante, il Bar, gli spazi comuni, gli uffici e la reception, e da una serie di case rurali in pietra e casette di recente costruzione interamente dipinte disposte sul fianco della collina. Circa quattro milioni di metri quadrati di verde con 20 km di stradine nel bosco. Tutto intorno non c'è un semplice parco ma una una valle con un torrente limpido, pieno di pesci e granchi, che scorre tra le colline coperte di boschi e oliveti. Una terra ricca di verde e di testimonianze del passato dell'uomo. Dai resti dei loculi etruschi, incisi sulle rocce a picco sul fiume, ai castelli, alle abbazie, i borghi e le torri medievali dei quali la zona è tutta cosparsa.
Siamo un Albergo Diffuso! Visualizza le camere e gli alloggi per tipologia, caratteristiche o collocazione.
Tutti i nostri pacchetti vacanza sono all inclusive: il prezzo comprende la pensione completa e l'iscrizione alle attività! SCONTI SPECIALI PER CHI PRENOTA PRIMA E PER I NOSTRI OSPITI AFFEZIONATI! SCOPRI TUTTE LE OFFERTE!
Recensito nella guida Osterie d'Italia Slow Food offre da più di trent'anni, a tutti i nostri ospiti, una cucina che ha commosso fino ad oggi migliaia di persone. Abbiamo visto volti e corpi, rovinati dal logorio di un'alimentazione sempre più impacchettata e di dubbio gusto, trasformarsi in meravigliose creature. Niente segreti per una cucina preparata con sapienza e amore. Dalle ricette della nonna ai piatti più elaborati. Dal sapore delicato di una vellutata di patate e porri alla mediterranea al piacevole sapore piccante di una cucina multietnica. Qui anche lo zabaione ha un sapore mai sentito prima. TROVATE IL RISTORANTE DI ALCATRAZ APERTO: • nel weekend da venerdì a cena fino a domenica a pranzo da Settembre a Maggio; • tutti i giorni a pranzo e a cena da Maggio a Settembre, durante le vacanze di Pasqua, dal 27 dicembre al 6 gennaio, e durante tutte le festività; • Apre su richiesta per gruppi di minimo 15 persone. E' SEMPRE GRADITA LA PRENOTAZIONE TELEFONANDO AL NUMERO 075 9229 914
Per un soggiorno dedicato al relax regalati un trattamento individuale oppure partecipa alle lezioni di gruppo. • Massaggio Watzu in Acqua Calda con Roberto Tordoni Durata: 50 minuti - Prezzo: € 50,00 • Massaggio shiatsu con Angelo Airaghi Durata 50 minuti - Prezzo 55,00 € • Riflessologia Plantare con Angelo Airaghi Durata 50 minuti - Prezzo 55,00 € •Trattamento di Reiki con Antonella Zanotti Durata 50 minuti - Prezzo 50,00 € • Lezione di Tai Chi con Angelo Airaghi • Lezione di Watzu con Roberto Tordoni Per le lezioni di gruppo il costo varia a seconda del numero delle adesioni: 1 persona: € 30,00 Da 2 a 5 persone: € 20,00 Da 6 a 15 persone: € 15,00 Da 16 persone in poi € 10,00 • Lettura dei Tarocchi € 20,00 • Lezione individuale di Ippoterapia con la Tecnica del cuore € 25,00 (per gruppi da 3 a 6 persone €15,00 all'ora)
Alcatraz è un mondo da scoprire... Dai primi anni '80 organizziamo workshop, formazione aziendale, boot camp e stage mettendo a disposizione la nostra struttura e la rete di professionalità che abbiamo costruito per creare dei percorsi ad hoc. E' possibile anche affittare la nostra struttura per organizzare eventi, convegni e corsi di ogni tipo. L'esperienza che ci siamo costruiti in quasi 40 anni di lavoro ci permette di avere un'altissima capacità di ospitare molteplici percorsi e sensibilità riuscendo a modellare i servizi che offriamo in base alle necessità organizzative richieste per un determinato evento. Disponiamo di una Sala Polifunzionale per convegni, attività e serate musicali di 100 metri quadrati con pavimento in legno, attrezzata con impianto professionale per dirette streaming, proiezioni, musica ed eventi dal vivo.
Il Parco Museo della Libera Università di Alcatraz, con decine di grandi sculture e murales, si estende su una superficie di più di 20 mila metri quadrati, una comoda passeggiata in mezzo a piante officinali, fiori, olivi e alberi da frutto. Negli anni numerosi sono gli artisti che hanno contribuito, insieme agli ospiti dei laboratori creativi, ad arricchire questo percorso con installazioni permanenti e installazioni biodegradabili. Moltissimi si sono uniti alla realizzazione del nostro Parco Museo, dipingendo pareti interne e esterne della struttura centrale, delle camere e delle casette, o realizzando sculture, opere a mosaico, installazioni e quadri.
Il territorio della Libera Università di Alcatraz si estende per circa 420 ettari all'interno del Sito di Interesse Comunitario denominato Boschi di Montelovesco - Monte delle Portole, un territorio che ha la caratteristica di essere stato conservato intatto e protetto negli anni dal taglio degli alberi e che per questo ha mantenuto l'habitat originario di flora e fauna. Tutta la zona è caratterizzata da una morfologia dolce, tipica di aree ove affiorano la marna, pietra friabile, e l'arenaria, pietra tipica del posto con la quale sono costruite case e muri a secco. Fino a qui si estese il dominio degli Etruschi, i quali consideravano la foresta un luogo sacro e ne fecero il centro della loro religiosità. Lungo il Resina e il Valdobuccia, i due torrenti che attraversano l'area, sono presenti tracce dei loculi all'interno dei quali gli Etruschi ponevano urne rituali. Intorno all'anno 1000 iniziò una lenta antropizzazione della zona, soprattutto ad opera di comunità cristiane che fondarono Abbazie, Monasteri e borghi fortificati. Fu anche costruita una linea di torri di comunicazione, che probabilmente sono di origine romana, che si estende su tutto il versante: Valcaprara, Monte Acutello, Faggeto, Abate (una di queste è all'interno di Alcatraz ed è possibile dormirci). Da una torre all'altra viaggiavano messaggi affidati a segnali di fumo, specchi, campane e fuochi.