Lezione 3 – La scrittura ironica
Far ridere è una cosa seria, l’ironia è una cosa seria
e anche se ha prodotto capolavori – da Shakespeare a Calvino, da Pirandello a Terry Pratchett –, la scrittura ironica è ancora vittima di uno stereotipo: quello che la relega a letteratura di serie B. L’ironia, invece, è un esercizio delicato, che richiede – e insegna – la capacità di prendere distanza. Distanza dal proprio punto di vista, distanza dai luoghi comuni, distanza dal dolore. E in un’epoca come la nostra, in cui la sofferenza è sempre più esibita, diventa fondamentale conoscerla, oltre che saperla usare nella scrittura, per salvarsi.