Antipasti
• Pizza gialla di orvieto con selezione di prosciutto di Norcia D.O.P (Umbria)
• Insalatina di Fagiolina del lago trasimeno – Presidio Slow Food – con crostini di pane sciapo (Umbria)
• Focaccia di farina di farro di Monteleone di Spoleto D.O.P.
con cipolla rossa di Cannara brasata (Umbria)
• Crescia di Gubbio con salumi locali (Umbria)
• Torta al testo Perugina con crema di ceci e pomodori sulla brace (Umbria)
• Ciaccia di Città di Castello con erbette campagnole (Umbria)
Primi
• Capogatto – Zuppa di legumi, cereali e castagne (Umbria)
• Mafaldine saltate al Mazzafegato dell’alta valle del Tevere (Umbria) – Presidio Slow Food –
• Timballini di tagliolini del bosco di Monte Santa Maria Tiberina (Umbria)
• Riso carnaroli, caciocavallo di Ciminà – Presidio Slow Food – e’nduja di Spilinga – Presidio Slow Food – (Calabria)
• Riso Basmati al sapore gambiano (Gambia)
Secondi
• Scalmarita di vino rosso della Fratta
con contorno di Patate di Pietralunga cotte sotto la cenere (Umbria)
• Padellata di verdure dell’orto cotte al salto (Umbria)
Dolci
• Crescionda alla Spoletina (Umbria)
• Ciaccia al vino con zucchero e rosmarino (Umbria)
• Profiteroles alla crema di bergamotto di Reggio Calabria (Calabria)