€18,50

LIBERA UNIVERSITA' DAL 1982
Esiste un teatro che cambia costantemente le sue strategie di azione riappropriandosi dei contesti sociali più difficili (le periferie, le carceri,comunità rurali, cliniche psichiatriche, etc.), cercando di ridurre le distanze fra gli esseri umani, promuovendo il dialogo e lottando contro le logiche di esclusione.
Il raduno del Terzo Teatro e del Teatro di gruppo, ultima tappa dell’omonimo progetto, è un’occasione per conoscersi e riflettere su cosa rappresenta oggi il Terzo Teatro e il teatro di gruppo per il “sistema spettacolo”; che indotto genera in termini non soltanto economici ma anche dal punto di vista dell’innovazione dei linguaggi, della sperimentazione imprenditoriale, della capacità di lavorare sui territori.
Attività gratuite, iscrizione obbligatoria. Attive 5 borse di studio per ragazzi dai 19 ai 26 anni per pernottare gratuitamente presso la Libera Università di Alcatraz. Per info scrivi a info@fondazioneforame.org .
Trent’anni fa Il racconto del Vajont era la voce e il corpo di Marco Paolini. La sera di lunedì 9 ottobre 2023, nel 60esimo anniversario della tragedia del Vajont che costò la vita a 2000 persone, diventerà VajontS 23, azione corale di teatro civile messa in scena in contemporanea in 130 teatri dall’Alto Adige alla Sicilia e anche all’estero. La narrazione di quel che è accaduto si moltiplica in un coro di tanti racconti per richiamare l’attenzione su quel che potrebbe accadere. Ciascuno realizzerà un proprio allestimento di VajontS 23 a partire dalle peculiarità del suo territorio. E poi, tutti si fermeranno alle 22.39, l’ora in cui la montagna franò nella diga.
Vajonts 23 alla Libera Università di Alcatraz verrà presentato con una lettura scenica arricchita da momenti in cui Jacopo Fo narrerà episodi di carattere locale, esempi di persone che si sono unite per far valere la propria idea e, soprattutto, preservare il territorio. Una storia di resistenza e di futuro.
L’ingresso all’evento è gratuito,
gradita la prenotazione via whatsapp al numero +39 334 307 5980
Tel. 0759004106 dal Lun al Ven dalle 9.00 alle 16.00
Sul sito www.lafabbricadelmondo.org è possibile trovare la mappa completa dei gruppi che hanno aderito e dei luoghi in cui VajontS 23 andrà in scena il 9 ottobre.
A pochi chilometri tra Gubbio e Perugia nasce nel 1982 la Libera Università di Alcatraz, luogo di Vacanze e Cultura. Un luogo dedicato al benessere, all'arte e alla diffusione di bellezza e buone pratiche. Da sempre organizziamo attività culturali, eventi, spettacoli teatrali, convegni, workshop, escursioni e passeggiate, horse experience, laboratori artistici e attività per famiglie. Dopo la chiusura nel 2020 la Libera Università di Alcatraz da Aprile 2023 è nuovamente in piena attività. Oggi è possibile soggiornare nei nostri appartamenti indipendenti (case vacanza), partecipare alle settimane di vacanza e agli eventi estivi, venire a fare una passeggiata nel bosco e vistare il Parco Museo. E' possibile anche affittare la struttura per matrimoni, cerimonie e feste private, ma anche per organizzare retreat, corsi o formazione aziendale. Avvisiamo la nostra clientela che: - Il ristorante è aperto solo durante i corsi, le settimane vacanza e gli eventi - Le piscine sono chiuse - Sono benvenuti gli amici a quattro zampe, ma è obbligatorio comunicarlo al momento della prenotazione Per conoscere il programma delle attività in calendario scorri la pagina!
Nel cuore verde dell’Umbria, in un paradiso di boschi e tranquillità, anche in questo anno particolare, la Libera Università di Alcatraz mette a disposizione dei suoi ospiti alcune delle strutture del parco. 4 appartamenti completamente indipendenti, da 2 a 8 posti, dotati di cucina e ampi spazi all’aperto, dove poter soggiornare in assoluta sicurezza e pace. Guarda tutte le nostre proposte!
I NOSTRI APPARTAMENTI IN AFFITTO
UNA VACANZA ALL'INSEGNA DELLA NATURA
Alcatraz è costituita da una serie di case rurali in pietra e casette dipinte disposte sul fianco della collina. Circa quattro milioni di metri quadrati di verde con 20 km di stradine nel bosco. Alcatraz è incastonata in una valle con un torrente limpido, pieno di pesci e granchi, che scorre tra le colline coperte di boschi e oliveti. Una terra ricca di verde e di testimonianze del passato: i resti dei loculi etruschi incisi sulle rocce a picco sul fiume, i castelli, le abbazie, i borghi e le torri medievali. Base ideale per escursioni nelle vicine città di Gubbio (22 Km), Perugia (25 Km), Assisi (35 Km) e Spello (42 Km) o per una gita al Lago Trasimeno (50 Km). Raggiungibili in giornata anche le Grotte di Frasassi (65 Km), le Cascate delle Marmore (100 Km), e i borghi di Panicale (60 km), Orvieto (95Km) e San Gemini (90 Km).
Documentario prodotto da Fondazione Barba Varley, Fondazione Fo Rame e Libera Università di Alcatraz in occasione dell'evento UNA GIORNATA PER FRANCA RAME 14/16 Aprile 2023.
La Libera Università di Alcatraz diventa online e propone corsi, seminari e spettacoli fruibili direttamente sul web. SCOPRI LA NOSTRA PIATTAFORMA DI E-LEARNING
Abbiamo finalmente messo nuovamente in vendita i prodotti del nostro amato Bazar! Abbiamo creato dei box a sorpresa con libri, dvd , cartoline vintage e i nostri mitici Flip Book a fumetti!
Nel nostro Bazar troverai titoli introvabili, l'intera collana delle opere di Dario Fo e Franca Rame in DVD, tutti i titoli di Jacopo Fo e molti altri! E poi come farsi mancare i disegni di Jacopo! Animilli, foreste stellate e animali fantastici per rallegrare la tua casa.
Nel nostro bazar troverai anche prodotti da noi selezionati e la possibilità di entrare a far parte dei nostri gruppi d'acquisto.
Parte del ricavato delle vendite andrà a finanziare le "Quote di Serenità" destinate alle famiglie adottate dal
NUOVO COMITATO IL NOBEL PER I DISABILI.
GRANDE NOTIZIA! RIPRENDONO I CORSI IN PRESENZA! La Libera Università di Alcatraz non è solo un luogo fisico, è anche un ideale, una promessa di un mondo migliore, una rete di persone che ogni giorno lavorano con l'obbiettivo di "restare umani". E' anche per queste che, in occasione dei nostri primi 40 anni di attività , diventiamo itineranti! Vogliamo portare in giro per l'Italia le nostre conoscenze e il nostro modo di fare formazione.
Dalla notte dei tempi il teatro popolare racconta della vita delle persone usando il linguaggio naturale e spontaneo della conversazione tra amici. Ognuno ha vissuto esperienze molto particolari, a volte drammatiche a volte comiche. E quasi tutti si trovano a raccontare a qualche amico i frammenti più appassionanti, strani, scioccanti o improbabili della propria storia. Jacopo Fo propone un percorso incentrato sulle tecniche base dell’attore, le strutture narrative “naturali” della tradizione della commedia dell’arte, passando poi a sperimentare la recitazione autobiografica basata sull’improvvisazione e i meccanismi della narrazione emotiva, cioè il modo naturale che tutti utilizziamo per raccontare eventi ai conoscenti.
CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
VUOI FESTEGGIARE IN UN POSTO SPECIALE, IMMERSO NELLA NATURA? DA OGGI E' POSSIBILE AFFITTARE LA STRUTTURA DI ALCATRAZ! GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE CON "LA DOLCE VITA DI JULIA DIKAIA E PAOLO CIPICIANI" E ALLA LUNGA ESPERIENZA DEL NOSTRO STAFF LA TUA FESTA SARA' INDIMENTICABILE! Scrivici o chiamaci per maggiori informazioni!
AFFITTO STRUTTURA INDIPENDENTE CON 18 POSTI LETTO IN CAMERE CONDIVISE, CUCINA, SALA POLIFUNZIONALE CON PAVIMENTO IN LEGNO E CONNESSIONE INTERNET. POSSIBILITA' DI SERVIZIO CATERING PER PENSIONE COMPLETA E FORNITURA LENZUOLA E BIANCHERIA. Per maggiori informazioni chiamaci o scrivici. Hai un gruppo più numeroso? Potremmo avere la soluzione, parliamone.
Da sempre la Libera Università di Alcatraz promuove e organizza progetti con finalità sociali e di accoglienza.
Nel 2022 in collaborazione con la "Fondazione Fo Rame" e la "Fondazione Umanitaria Il Fatto Quotidiano" accoglie 26 persone in fuga dall'Ucraina. Per maggiori informazioni su questo progetto CLICCA QUI
Il documentario, a cura di Marta Cosentino e Silvia Truzzi con la partecipazione di Gad Lerner, è un viaggio nella memoria che ripercorre i primi quarant’anni di Alcatraz, la libera università sulle colline umbre (Gubbio) dove la famiglia Fo ha creato un’officina di arti e un laboratorio di accoglienza. Passato e presente s’incontrano, nel segno dell’accoglienza: dai primi corsi di recitazione con Jacopo, Dario e Franca e tanti artisti della scena italiana e internazionale, fino all’ultimo progetto realizzato da Loft Produzioni in collaborazione con la Fondazione Il Fatto Quotidiano e la Fondazione Dario fo e Franca Rame, grazie al quale sono arrivati ad Alcatraz 26 rifugiati in fuga dall’Ucraina.
Per tutti gli abbonati al programma de IL FATTO SOCIAL CLUB abbiamo previsto degli sconti speciali:
- Sconto del 15% sui soggiorni presso le case vacanza della Libera Università di Alcatraz
- Sconto del 15% su alcuni prodotti del Bazar di Alcatraz
- Sconto del 20% sui corsi di formazione online della Libera Università di Alcatraz
- Sconto del 20% sull’acquisto degli spettacoli teatrali del nostro catalogo online
Alcatraz è un mondo da scoprire... Dai primi anni '80 organizziamo workshop, formazione aziendale, boot camp e stage mettendo a disposizione la nostra struttura e la rete di professionalità che abbiamo costruito per creare dei percorsi ad hoc. E' possibile anche affittare la nostra struttura per organizzare eventi, convegni e corsi di ogni tipo. L'esperienza che ci siamo costruiti in quasi 40 anni di lavoro ci permette di avere un'altissima capacità di ospitare molteplici percorsi e sensibilità riuscendo a modellare i servizi che offriamo in base alle necessità organizzative richieste per un determinato evento. Disponiamo di una Sala Polifunzionale per convegni, attività e serate musicali di 100 metri quadrati con pavimento in legno, attrezzata con impianto professionale per dirette streaming, proiezioni, musica ed eventi dal vivo.
Grazie ai nostri partner: Best Essay Writing Service
Il Parco Museo della Libera Università di Alcatraz, con decine di grandi sculture e murales, si estende su una superficie di più di 20 mila metri quadrati, una comoda passeggiata in mezzo a piante officinali, fiori, olivi e alberi da frutto. Negli anni numerosi sono gli artisti che hanno contribuito, insieme agli ospiti dei laboratori creativi, ad arricchire questo percorso con installazioni permanenti e installazioni biodegradabili. Moltissimi si sono uniti alla realizzazione del nostro Parco Museo, dipingendo pareti interne e esterne della struttura centrale, delle camere e delle casette, o realizzando sculture, opere a mosaico, installazioni e quadri.
Il territorio della Libera Università di Alcatraz si estende per circa 420 ettari all'interno del Sito di Interesse Comunitario denominato Boschi di Montelovesco - Monte delle Portole, un territorio che ha la caratteristica di essere stato conservato intatto e protetto negli anni dal taglio degli alberi e che per questo ha mantenuto l'habitat originario di flora e fauna. Tutta la zona è caratterizzata da una morfologia dolce, tipica di aree ove affiorano la marna, pietra friabile, e l'arenaria, pietra tipica del posto con la quale sono costruite case e muri a secco. Fino a qui si estese il dominio degli Etruschi, i quali consideravano la foresta un luogo sacro e ne fecero il centro della loro religiosità. Lungo il Resina e il Valdobuccia, i due torrenti che attraversano l'area, sono presenti tracce dei loculi all'interno dei quali gli Etruschi ponevano urne rituali. Intorno all'anno 1000 iniziò una lenta antropizzazione della zona, soprattutto ad opera di comunità cristiane che fondarono Abbazie, Monasteri e borghi fortificati. Fu anche costruita una linea di torri di comunicazione, che probabilmente sono di origine romana, che si estende su tutto il versante: Valcaprara, Monte Acutello, Faggeto, Abate (una di queste è all'interno di Alcatraz ed è possibile dormirci). Da una torre all'altra viaggiavano messaggi affidati a segnali di fumo, specchi, campane e fuochi.
Parti da Alcatraz per scoprire l'Umbria che non ti aspetti. Percorrendo pochi chilometri potrai visitare i borghi medievali più belli d'Italia, scoprire luoghi immersi nell'arte e nella spiritualità come abbazie, chiese e antichi conventi, oppure vivere l'ebrezza del rafting o della mountain bike. Lasciati ispirare da una regione capace di suscitare intense emozioni, con i suoi diversi profili e molteplici anime l'Umbria saprà regalarti una vacanza indimenticabile.
SCRIVICI USANDO IL FORM QUI SOTTO OPPURE CHIAMACI AL NUMERO 0759004106 GRAZIE