IL LABORATORIO DEL BOSCO

IL LABORATORIO DEL BOSCO
Organizzato in collaborazione con la Fattoria Didattica GLI ALLORI

A chi ama sperimentare sentieri di ricerca  per cogliere e valorizzare le risorse disponibili dentro e fuori di sé.

Camminate nel bosco, itinerari tra miti e leggende per esplorare, riconoscere, raccogliere, trasformare. 

Durante tutto l’anno il Bosco riserva sorprese: impareremo a contattare la prudenza della quercia, la tenacia e l’entusiasmo della ginestra, e poi carpini, frassini, ginepri, ogni vegetale con la propria qualità alla quale potremo accedere, consapevoli, secondo i bisogni del momento. Ed inoltre, atmosfere da condividere, dialoghi ristoratori, forme evocative, utili materie prime. Scandito dall’alternanza degli Elementi il Tempo Nuovo esordisce con primule e violette.  Quando le piogge richiamano le linfe è il momento dei germogli.  Asciugate dal vento, respiro del mondo, possiamo cogliere erbe, foglie e sommità fiorite.  E poi frutti e semi che il caldo estivo porta a maturazione. Infine per celebrare il Solstizio d’Inverno con il vischio e le altre piante benaugurali si chiude  l’arco dell’anno propizio per cortecce, radici e coni legnosi.

Sarete accolti da un paesaggio da contemplare, per una vacanza attiva. Potrete prendervi cura di voi stessi creativamente ed ognuno porterà con se una parte del prodotto che avremo preparato, insieme ad un rinnovato, confortante contatto con la Natura!

Attività Proposte:

Venerdì: Arrivo in struttura per cena, dopo cena breve presentazione del laboratorio

Sabato

Mattina: Passeggiata esplorativa di 2 ore con Antonella Zanotti Mairtri. Descrizione delle specie arboree, erbacee e arbustive presenti nel Bosco di S. Cristina riconosciuto come area SIC, Sito di Interesse Comunitario ora Zona Speciale di Conservazione. 

Pomeriggio:
Laboratorio Grazie alle indicazioni di Antonella i tesori spontanei della Natura che saranno stati raccolti durante la passeggiata  verranno usati per preparare insieme  tisane, sciroppi, pomate, tinture madri, decorazioni oppure giocattoli per bambini, “talismani”. 

Sulle Orme del Cavallo Un’esperienza che favorisce il contatto empatico con il Cavallo come i Nativi d’America hanno praticato e tramandato per sviluppare rispetto, affidabilità e resistenza. Lucio Manna guiderà il gruppo alla scoperta di questo animale raccontando di saperi antichi, curiosità, aiuterà ad osservare corrispondenze con gli elementi naturali, esplorare tracciati e leggere i segni. 

Domenica mattina: Prosegue il Laboratorio con Antonella creando insieme, grazie ai tesori trovati il sabato mattina. 

CHI TIENE IL CORSO

La Fattoria Didattica Gli Allori

A pochi metri dalla Libera Repubblica di Alcatraz nasce nel 1993 l’azienda a conduzione familiare GLI ALLORI, nata grazie al grande lavoro di Antonella Zanotti Maitri. Inizialmente il lavoro si concentrò sulla pulitura dei terreni, che erano abbandonati da 30 anni, e il ripristino degli uliveti, per poi continuare con aromatiche officinali e alberi da frutto. In seguito sono state introdotte le Api, per salvaguardare questo animale e per incrementare la biodiversità. Negli anni i proprietari si specializzano in attività dedicate alla valorizzazione della conoscenza del bosco e delle sue risorse per le scuole della Provincia di Perugia.
Nel 2014 il figlio di Antonella, Lucio Martino Manna, ha convertito l’azienda in fattoria didattica creando anche un laboratorio per la trasformazione di frutta, tisane, spezie e vari preparati essiccati e promuovendo il marchio “GLI ALLORI”. 

 Antonella Zanotti Maitri:

– Ha seguito studi di Medicina e Scienze Naturali.
– Svolge attività educative e formative in ambito scolastico e ricreativo relative l’Uomo e l’Ambiente con Particolare riferimento al mondo vegetale
– Ha conseguito il Master Reiki – Si è diplomata Counselor presso la Scuola triennale alla Cittadella di Assisi
– E’ operatrice di Fattoria Didattica
– Ha completato il terzo livello del Corso sull’uso dei Rimedi Floreali presso la Dr. Edward Bach Foundation
– Pratica Meditazione da anni
– Conduce percorsi di crescita personale di gruppo e individuali al fine di migliorare il benessere psico-fisico 

INFORMAZIONI PRATICHE

Quando: dal 18 al 20 luglio 2025. Arrivo il venerdì per cena e partenza la domenica dopo pranzo. 

Costi:
Iscrizione al corso 150 euro + 2 giorni di pensione completa.

  • Camera Condivisa: 150 euro iscrizione al corso + 220 euro pensione completa a persona = 470 euro a persona
  • Camera Singola:   150 euro iscrizione al corso + 440 euro pensione completa a persona = 650 a persona 

Scadenza iscrizioni: 14 luglio  2025

PER ISCRIVERTI MANDA UNA MAIL!

SCRIVICI USANDO IL FORM QUI SOTTO OPPURE CHIAMACI AL NUMERO 0759004106 GRAZIE

Autorizzazione al trattamento dati personali *
Accetto il trattamento dei miei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679

DOVE SIAMO

ALLA SCOPERTA DELL'UMBRIA Parti da Alcatraz per scoprire l'Umbria che non ti aspetti. Percorrendo pochi chilometri potrai visitare i borghi medievali più belli d'Italia, scoprire luoghi immersi nell'arte e nella spiritualità come abbazie, chiese e antichi conventi, oppure vivere l'ebrezza del rafting o della mountain bike. Lasciati ispirare da una regione capace di suscitare intense emozioni, con i suoi diversi profili e molteplici anime l'Umbria saprà regalarti una vacanza indimenticabile.

Libera Repubblica di Alcatraz