IL GIOCO DEGLI SPECCHI – Ritrovarsi nell’altro col Teatro dell’Ascolto

IL GIOCO DEGLI SPECCHI
Ritrovarsi nell’altro col Teatro dell’Ascolto

In un mondo sommerso dalle parole è possibile comprendere l’altro? Ascoltare la sua parola profonda, intuirne la direzione? E, attraverso l’altro, trovare qualcosa di noi stessi? C’è bisogno di occhi che non giudicano, di mani che ascoltano, di corpi che non mentono, di storie che si danzano. Accompagnati dalla musica e dall’assenza di parole, in un clima di divertimento e di calore relazionale, libereremo le potenzialità dei nostri personaggi nascosti e affineremo l’attitudine empatica, perché “noi ci cerchiamo negli altri, che si cercano nello stesso tempo in noi”.

“Il teatro è uno specchio dove la natura si riflette”

(Shakespeare)

Il teatro dell'Ascolto

Il Teatro dell’Ascolto nasce dalla connessione tra il teatro di Augusto Boal e la modalità terapeutica, legata all’empatia, ideata da Carl Rogers (autore de “La terapia centrata sul cliente”). Si tratta di un approccio artistico con forte valenza psico-pedagogica elaborato da Paolo Senor a partire dall’inizio degli anni ’90. Questa forma di teatro, utilizzando spesso linguaggi non verbali e rispettando l’interconnessione fra mente, corpo ed emozioni, svolge essenzialmente un’azione maieutica: favorendone una libera espressione, permette nelle persone l’emersione di nuovi “personaggi” (potenzialità) funzionali ad arricchirne la personalità, facilitando nel contempo la comunicazione delle stesse con gli altri e con il proprio sé. Per maggiori informazioni sulla metodologia del Teatro dell’Ascolto: www.teatroinascolto.it

INFORMAZIONI PRATICHE

Quando: dal 4 al 7 settembre 2025 (arrivo giovedì 4 prima di cena / partenza domenica 7 dopo pranzo)

Costi:
Iscrizione al corso 140 euro + 3 giorni di pensione completa.

  • Camera Condivisa: 140 euro iscrizione al corso + 330 euro pensione completa a persona = 470 euro a persona
  • Camera Singola:   140 euro iscrizione al corso + 510 euro pensione completa a persona = 650 a persona 

Partecipanti: il gruppo sarà composto da un minimo di 14 ad un massimo di 24 partecipanti. Non sono richieste precedenti esperienze teatrali.

Scadenza iscrizioni: 21 agosto 2025

Il conduttore: regista teatrale, formatore, maieuta, Paolo Senor è ideatore del Teatro dell’Ascolto (www.teatroinascolto.it – [email protected] – Tel 3356410727)

PER ISCRIVERTI MANDA UNA MAIL!

SCRIVICI USANDO IL FORM QUI SOTTO OPPURE CHIAMACI AL NUMERO 0759004106 GRAZIE

Autorizzazione al trattamento dati personali *
Accetto il trattamento dei miei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679

DOVE SIAMO

ALLA SCOPERTA DELL'UMBRIA Parti da Alcatraz per scoprire l'Umbria che non ti aspetti. Percorrendo pochi chilometri potrai visitare i borghi medievali più belli d'Italia, scoprire luoghi immersi nell'arte e nella spiritualità come abbazie, chiese e antichi conventi, oppure vivere l'ebrezza del rafting o della mountain bike. Lasciati ispirare da una regione capace di suscitare intense emozioni, con i suoi diversi profili e molteplici anime l'Umbria saprà regalarti una vacanza indimenticabile.

Libera Repubblica di Alcatraz