Dalla notte dei tempi il teatro popolare racconta della vita delle persone usando il linguaggio naturale e spontaneo della conversazione tra amici.
Ognuno ha vissuto esperienze molto particolari, a volte drammatiche a volte comiche.
E quasi tutti si trovano a raccontare a qualche amico i frammenti più appassionanti, strani, scioccanti o improbabili della propria storia.
Jacopo Fo propone un percorso incentrato sulle tecniche base dell’attore, le strutture narrative “naturali” della tradizione della commedia dell’arte, passando poi a sperimentare la recitazione autobiografica basata sull’improvvisazione e i meccanismi della narrazione emotiva, cioè il modo naturale che tutti utilizziamo per raccontare eventi ai conoscenti.