Immaginazione
“Non si fa niente che prima non venga immaginato” (George Lucas)
Facoltà di Immaginazione
La Libera Università di Alcatraz è un luogo fisico e virtuale dove si parla, racconta, sogna, immagina da sempre. Negli anni abbiamo organizzato seminari, laboratori, corsi, spettacoli, giochi per nutrire i nostri sogni e incontrare persone che avessero la nostra stessa voglia di vivere con passione. Vogliamo continuare a incontrarci e a parlare di immaginazione, e per questo abbiamo coinvolto scrittori, attori, fumettisti, artisti che ci racconteranno la loro esperienza, ci insegneranno i trucchi del mestiere e si confronteranno con noi. Una libera facoltà per liberi pensatori e fantasiosi immaginatori. Seguiteci su questi schermi!
Immaginazione Online
Accedi ai contenuti della facoltà di immaginazione della Libera Università di Alcatraz direttamente online tramite la piattaforma Thinkific dedicata. Puoi acquistare e vedere i video e i corsi quando vuoi tu, comodamente da casa tua, quante volte vuoi. Abbiamo cercato di creare corsi e seminari facili da seguire, adatti a tutti e divertenti.
Il nostro personale omaggio a Fausto Mesolella, maestro di Immaginazione
Docenti facoltà di Immaginazione
Barbaria Fiorio
Scrittrice, vive a Genova dove è nata il 1° novembre del 1968. È ghiotta di cioccolato fondente, non beve caffè (e, suo malgrado, il vino le fa malissimo), ha una passione per Gaber, le serie tv e la tinta unita.
Ha iniziato a pubblicare con un piccolo saggio ironico sulle fiabe classiche “C’era una svolta” e poi i romanzi “Chanel non fa scarpette di cristallo”, “Buona fortuna”, “Qualcosa di vero” e “Vittoria” con Feltrinelli.
Dal 2014 gestisce il Gruppo di Supporto Scrittori Pigri, un laboratorio online dove insegna tutto ma proprio tutto sulla scrittura: dall’incipit alla sinossi alle tecniche narrative. Per essere più consapevoli della propria scrittura e acquisire gli strumenti necessari a dare forma alle idee e alle storie.
Donato Cutolo
Classe ‘77, Autore, Compositore e Sound Engineer.
Donato Cutolo è autore e compositore, nel 2009 pubblica Carillon, romanzo con colonna sonora allegata.
Nell’Autunno 2012 esce un secondo lavoro, Vimini, stessa formula: romanzo con colonna sonora, questa volta composta da Fausto Mesolella.
Nel 2014 esce il terzo lavoro, 19 Dicembre ’43, un romanzo con la colonna sonora di Fausto Mesolella e Daniele Sepe, voce di Paolo Rossi, Il testo è stato adottato in tantissime Scuole.
“Occhi chiusi spalle al mare” è il suo ultimo romanzo.
Anna Maria Palma
Professional Counselor ed Emotional Coach, ricercatrice in comunicazione evolutiva, docente senior nelle tematiche del management.
Dice di sé: “Sono gentilmente ostinata a divulgare una cultura del senso della possibilità, della gentilezza.
Mi dedico a coloro che fanno della loro unicità una ricchezza da condividere con chi incontrano sul loro cammino”.
http://www.annamariapalma.eu/
Lorenzo Canuti
Trainer e Consulente nelle tematiche del management, Psicologo, Professional Counselor, Istruttore di Mindfulness (MB-i), Professionista certificato Individual Effectiveness. Creo percorsi dedicati all’evoluzione delle persone per generare nuovi modi di viversi, comunicare e interagire nei diversi contesti, privati e professionali. Scrivo, progetto, penso, faccio formazione e più in generale lavoro ispirato dal desiderio di mettere sempre più a terra l’aforisma di Harry Palmer con cui firmo le mie mail: Amore è espressione della volontà di creare uno spazio nel quale qualcosa può cambiare.
Valeria Corciolani
Vivo a Chiavari, dove sono anche nata in una tiepida notte di fine maggio, da lì in poi e per almeno un lustro, pare fu un discreto delirio.
Narra infatti la leggenda che fossi bastevolmente iena e non mangiassi un tubo, in pratica stavo buona solo in acqua e riuscivano a nutrirmi barattando ogni boccone con favole e filastrocche che mi leggevano fino allo sfinimento. Il fatto di avere di quegli anni solo foto a bagno e libri incrostati di pappe, mi fa supporre che la leggenda non si discosti poi molto dal vero. Può essere che la mia passione per la lettura affondi le sue radici proprio lì.
Formazione artistica e diploma di laurea all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova. Ho frequentato in contemporanea l’Accademia Disney di Milano, dove ho prodotto ettometri quadrati di paperi (eh sì, passione smodata per Paperino), ma dove sono stata bacchettata e quasi bandita per aver disegnato Topolino nudo.
L'ARTE di Raccontare
Corso con Valeria Corciolani Cosa accomuna un dipinto di Vermer a una fotografia di Dorothea Lange o alla pagina di un buon libro? In sostanza l’Arte. La sottile e perfetta arte del saper raccontare.
“Coloro che hanno l'immaginazione viaggiano senza bagagli.” Wesley D'Amico
Come scrivere una storia
Corso con Barbara Fiorio Le basi della scrittura narrativa. Per iniziare a progettare il proprio libro, per imparare e leggere conoscendo i segreti e le tecniche di scrittura usate da alcune delle penne più famose del mondo.
Bisogna avere immaginazione per scrivere un libro o anche solo un biglietto di auguri, mandare un messaggio a un amico in difficoltà o per condividere la sua gioia.
Occhi chiusi spalle al mare
Un romanzo di Donato Cutolo Recital con Sergio Rubini con la colonna sonora di Rita Marcotulli
Bisogna avere immaginazione per recitare, entrare nell’altro per carpirne i segreti, immaginare cosa pensa e come si esprime, diventare un altro da noi per ritrovarci.
Diventa protagonista della tua vita!
In questo seminario in 2 parti Anna Maria Palma ci spiega in modo semplice, immediato e piacevole alcuni meccanismi della nostra mente che ci aiuteranno ad affrontare questo periodo così difficile in tutto il mondo. Un metodo semplice che ci aiuta a diventare consapevoli della realtà, della nostra straordinaria unicità e dell’immenso potere della gentilezza nei rapporti con gli altri e soprattutto con noi stessi.
L’immaginazione è il nutrimento della vita. L’immaginazione è arte, indispensabile a tutte le arti.
Il Manuale della Gentilezza
Anna Maria Palma e Lorenzo Canuti in questa breve lezione ci accompagnano in un percorso semplice ed efficace verso un approccio più gentile, soprattutto verso noi stessi e di conseguenza anche verso gli altri.
Bisogna avere immaginazione per sognare.
Pagamento Sicuro
Paghi con carta di credito tramite la piattaforma Stripe o Paypal
Fruizione Autonoma
Guardi il video quante volte vuoi e quando vuoi tu, direttamente da casa tua! Ti basta un computer e una connessione al web
Sempre disponibili
I corsi rimangono disponibili online sempre
Adatti a tutti
Tutti possono seguire i corsi e i seminari della facoltà di immaginazione. Non sono richieste competenze particolari
Bisogno di aiuto?
Scrivici un mail